Prestito 10000 Euro

Prestiti di 10000 euro: importo e numero delle rate

Richiedere un prestito 10000 euro può essere un impegno economico non indifferente e le motivazioni della richiesta possono essere le più variegate: piccola ristrutturazione casa, spese per matrimonio o acquisto auto nuova.

Un prestito di 10000 euro può essere utilizzato anche per consolidamento debiti. Nel caso in cui ci siano troppi impegni ed il totale mensile sia difficile da saldare, questa potrebbe essere una soluzione comoda per avere una sola rata mensile più bassa.

La durata maggiormente utilizzata per rimborsare un finanziamento 10000 euro è 4 anni, ma il piano di ammortamento è completamente personalizzabile in base alle esigenze del richiedente e può avere una durata minima di 24 mesi (2 anni) e massima di 120 mesi (10 anni).

Per conoscere l’importo della rata dei prestiti 10000 euro ti basta utilizzare il calcolatore inserendo l’importo del finanziamento, la durata di rimborso desiderata ed infine il tasso d’interesse. Per quest’ultimo, se desideri conoscere il costo con i soli interessi, inserisci il TAN, diversamente, se vuoi conoscere il costo totale comprensivo di tutte le spese, inserisci il TAEG.

Calcola rata prestiti 10000 euro

Requisiti e documenti necessari per richiedere prestiti 10000 euro

La domanda per avere un finanziamento di 10000 euro può essere avanzata sia online, tramite firma digitale e richiedendo un preventivo online, sia direttamente in filiale parlando di persona con un impiegato della banca o della finanziaria alla quale ci si vuole rivolgere.

Per avanzare la richiesta è necessario rispondere a dei requisiti ben precisi e mostrare di avere i documenti giusti così che il processo di erogazione proceda velocemente senza incontrare nessun tipo di intoppo.

Tra i requisiti ci sono:

  • presenza di un reddito fisso e dimostrabile proveniente da busta paga o da cedolino pensionistico
  • maggiore età
  • residenza in Italia

Tra i documenti, invece, ci sono:

  • presenza di un documento che attesti il reddito
  • documento d’identità
  • codice fiscale

Prestito 10000 euro senza busta paga

Per poter ottenere senza problemi un prestito personale è necessario avere una busta paga che attesti l’esistenza di un reddito fisso e dimostrabile grazie al quale si dimostri di essere in grado di rimborsare il finanziamento ottenuto senza incorrere in problemi di insolvenza.

Questo punto è estremamente importante per gli istituti di credito, che vogliono essere sicuri di riavere indietro il denaro che hanno prestato e per farlo hanno bisogno di garanzie. Ma questo significa che chi non ha una busta paga non ha nessuna possibilità di ottenere il prestito 10000 euro?

Assolutamente no, a patto che venga dimostrato di avere appunto delle garanzie alternative.

Tra queste ci sono:

  • la presenza di un garante, che si intesti il finanziamento come cointestatario e si faccia carico di ripagare le rate mensili di rimborso qualora l’intestatario principale non riesca più a sostenerle
  • un’ipoteca da accendere su un immobile di proprietà
  • una cospicua eredità ricevuta
  • un guadagno fisso proveniente da un’altra entrata come per esempio un affitto

A chi rivolgersi per ottenere un finanziamento di 10000 euro?

Sono tante le banche e le finanziarie affidabili alle quali ci si può affidare per avere un prestito da 10000 euro. Tra quelle maggiormente scelte dagli italiani ci sono:

  1. Prestito Findomestic 10000 euro
  2. Prestito Compass 10000 euro
  3. Prestito 10000 euro Poste Italiane
  4. Prestito 10000 euro Unicredit

Per approfondire potresti leggere: Prestito Compass 10000 euro

Articoli simili